Rinuncia in cassazione

Deadline il 30 giugno

il contribuente che ha impugnato in Cassazione, entro il 30 giugno 2023 può rinunciare al ricorso principale o incidentale a seguito di una definizione transattiva

Sanzioni ultra-scontate

Le sanzioni scendono in misura di 1/18 del minimo edittale (oltre agli interessi e agli eventuali accessori) dopo aver perfezionato un accordo con l’agenzia delle Entrate e il pagamento, nei venti giorni successivi, delle somme dovute

La rinuncia agevolata non dà comunque luogo alla restituzione delle somme già versate, ancorché eccedenti rispetto a quanto dovuto per la definizione

News correlate

12/1/23

Controlli automatici

È prevista la definizione agevolata delle somme dovute a seguito di controllo automatizzato delle dichiarazioni dei periodi d’imposta 2019, 2020 e 2021

Leggi

12/1/23

Adesione agevolata

In questa regolarizzazione rientrano i tributi amministrati dall’agenzia delle Entrate e relativamente agli accertamenti con adesione consegnati entro la...

Leggi

12/1/23

Irregolarità formali

Riparte la regolarizzazione degli errori formali. Sono sanabili le irregolarità, le infrazioni e le inosservanze di obblighi o adempimenti

Leggi