Irregolarità formali

Gli errori “rivedibili”

Riparte la regolarizzazione degli errori formali. Sono sanabili le irregolarità, le infrazioni e le inosservanze di obblighi o adempimenti che non rilevano nella determinazione della base imponibile (per imposte dirette, Iva, Irap e tributi) commesse fino al 31 ottobre 2022.

Questi errori possono essere regolarizzati mediante il versamento di una somma di 200 per ciascun periodo d’imposta a cui si riferiscono.

Il versamento della somma in sanatoria dovrà essere eseguito in due rate di pari importo, da versare entro il 31 marzo 2023 e il 31 marzo 2024.

News correlate

12/1/23

Controlli automatici

È prevista la definizione agevolata delle somme dovute a seguito di controllo automatizzato delle dichiarazioni dei periodi d’imposta 2019, 2020 e 2021

Leggi

12/1/23

Adesione agevolata

In questa regolarizzazione rientrano i tributi amministrati dall’agenzia delle Entrate e relativamente agli accertamenti con adesione consegnati entro la...

Leggi

12/1/23

Irregolarità formali

Riparte la regolarizzazione degli errori formali. Sono sanabili le irregolarità, le infrazioni e le inosservanze di obblighi o adempimenti

Leggi